Menú Cerrar

Bodybuilding: utilizzo degli steroidi nel culturismo e loro conseguenze

Bodybuilding: utilizzo degli steroidi nel culturismo e loro conseguenze

Si assumono gli steroidi anabolizzanti a cicli, con periodi di utilizzo alternati a momenti di wash-out, cioè di pulizia. Questo consumo altalenante aumenta fortemente la carica di aggressività e la sensazione di onnipotenza. Durante la fase di astinenza, invece, lo sportivo va incontro a depressione, ansia, insonnia, irritabilità e nervosismo.

  • Sebbene l’insufficienza testicolare derivante dal precedente uso dell’AAS si sia dimostrata curabile nella stragrande maggioranza dei casi, il successo non è garantito e gli uomini che desiderano una futura fertilità dovrebbero essere avvertiti di conseguenza.
  • In questo articolo, si esaminano le strategie di gestione per questi pazienti complessi e si esplorano nuovi farmaci che potrebbero essere utili in questa popolazione.
  • Se desiderano una gravidanza entro 6 mesi e stanno già ricevendo TTh, si raccomanda di interrompere tutti i TTh e seguire un regime di recupero identico a quanto descritto nella sezione precedente.
  • Gli AS contenenti un gruppo alchilico come il danazolo, il metiltestosterone, nandrolone, ossimetolone and lo stanozolo sono quelli più sospettati di causare tumori.
  • Nel maschio in età prepuberale e puberale, ad esempio, si può verificare la precoce saldatura delle cartilagini epifisarie, cioè il tessuto che unisce la parte tondeggiante dell’osso (epifisi) con quella centrale (diafisi).

Il basso numero di spermatozoi deriva dalla soppressione dell’asse ipotalamo-ipofisi-gonade. Dal momento che vengono utilizzate dosi sovra-fisiologiche di anabolizzanti steroidei androgeni, la soppressione dell’ormone luteinizzante (LH) e dell’ormone follicolostimolante (FSH) a livelli inferiori al limite di rilevamento è inevitabile. L’alterazione dei livelli delle transaminasi è un segno di danno epatico di tipo colestatico, tuttavia un aumento di lieve entità può anche essere associato al danno muscolare causato dall’allenamento intenso. Questa ipotesi è suggerita anche dai livelli elevati di creatin-chinasi e dai normali livelli di fosfatasi alcalina e γ-glutamiltransferasi nella maggior parte dei soggetti esaminati.

Anabolizzanti steroidei: ginecomastia, ridotta fertilità e ipogonadismo

Se si confrontano le fisicità (o i record di forza) tra gli atleti degli anni (natural o con uso modesto di AAS con pochissimi farmaci disponibili) con quella dei campioni odierni il contrasto è clamoroso. Gli AAS sono estremamente efficaci, possono garantire incrementi di massa e forza muscolare spaventosi. Ci sono voci che Hitler lo usasse per aumentare l’aggressività dei soldati ma non sono sopravvissute prove certe di ciò.

  • Altri importanti effetti negativi sono quelli psicologici, che variano dalla semplice irritabilità a vere e proprie psicosi maggiori.
  • Se ciò avvenisse al cuore o al cervello, il risultato può essere un infarto o un ictus.
  • E’ necessaria un’educazione approfondita, con lo scopo di informare il paziente di tutti gli effetti negativi che il doping può causare.
  • Sentendosi incapaci di raggiungere il fisico ideale, alcuni bodybuilder possono implementare nella loro dieta questi steroidi, con risultati inizialmente positivi, ma che poi si rivelano essere estremamente dannosi per l’organismo.

L’uso improprio di steroidi è stato associato a danni al fegato, tumori e una rara condizione chiamata peliosi epatica, che prevede la formazione di cisti piene di sangue nell’organo. Se la gravidanza non viene raggiunta con livelli di FSH o parametri SA che mostrano un miglioramento, il clomifene deve essere interrotto e devono essere aggiunti ricombinanti FSH da 75 a 150 UI a giorni alterni. Se questo fallisce, il recupero dello sperma testicolare con possibile microdissezione dovrebbe essere offerto insieme alla fecondazione in vitro come ultima possibilità per la paternità biologica. Una volta che la gravidanza è stata raggiunta, si può discutere sulla reintegrazione di TTh con particolare attenzione ai futuri obiettivi di fertilità.

Testosterone alto: aumenta il rischio di cancro alla prostata?

Come sapete, da sempre, ho cercato di diffondere sui miei canali il sano allenamento senza ricorrere all’utilizzo degli steroidi anabolizzanti. Il trattamento di questa condizione va concordato tra specialista delle dipendenze ed endocrinologo. Quest’ultimo è necessariamente coinvolto per via delle alterazioni dell’asse ipotalamo-ipofisi-gonadi e della riduzione del testosterone endogeno. Altri specialisti potranno essere necessari se sono presenti altri disturbi somatici.

Gli AAS che più incidono in questo senso sono il Boldenone, Oxymetholone, e il Trenbolone. L’aumento della massa muscolare è dovuto alla neoformazione di miofilamenti e alla divisione delle miofibrille, con conseguente incremento del diametro delle fibre muscolari. Gli steroidi anabolizzanti sono derivati sintetici del testosterone, sviluppati nell’intento di potenziarne gli effetti anabolizzanti e di deprimerne gli indesiderati effetti androgenici.

Si cerca, attraverso il loro uso, di stimolare la sintesi proteica  per guadagnare in massa muscolare e forza, o in resistenza agli sforzi prolungati negli atleti di mezzofondo. Eppure la comunità scientifica non ha ancora potuto dimostrare l’efficacia di questi farmaci come ergogenici, anche per la rigidità dei criteri in genere usati nei protocolli di studio. Ma se si pensa che i danni provocati dagli ormoni creati in laboratorio impattino solo sul corpo ci si sbaglia di grosso. Testosterone, nandrolone e stanozololo, infatti, causano anche un’alterazione psichica non da poco.

Gli adolescenti e i giovani adulti devono essere istruiti circa i rischi associati all’assunzione di steroidi a partire dalla scuola media. Inoltre, può essere utile avvalersi di programmi che insegnano metodi salutari alternativi per aumentare la massa muscolare e migliorare le prestazioni. Tali programmi sottolineano l’importanza di una buona alimentazione e delle tecniche di sollevamento pesi. Dalla sintesi originale del testosterone, sono stati sviluppati numerosi altri farmaci che sfruttano anche l’asse HPG.

Anabolizzanti steroidei: uso nel bodybuilding ed effetti collaterali

Un altro fattore che più comunemente crea problemi all’utilizzatore è l’alterazione dei lipidi ematici. Cicli con AAS metilate in C-17 o cicli con alte dosi di AAS per lunghi periodi di tempo producono una riduzione del colesterolo legato alle lipoproteine ad alta densità (HDL). Ciò avviene essenzialmente per un’azione sul fegato delle molecole utilizzate (in special modo quelle metilate in C-17) e per una riduzione dell’utilizzo del colesterolo LDL per la produzione di androgeni che durante un ciclo di AAS viene ridotta o interrotta. Generalmente con l’uso dei nandroloni si sono visti pochi o zero effetti se la dose settimanale non superava i 2,2mg per Kg di peso.

Infatti, nel 1996 l’Organizzazione mondiale della sanità ha studiato iniezioni settimanali di 200 mg di testosterone enantato (TE) come una forma di contraccezione. La task force ha dimostrato che TE ha causato azoospermia in circa il anabolizzanti dove si comprano 75% degli uomini dopo soli 6 mesi di utilizzo. Sia l’American Urological Association che l’Endocrine Society hanno pubblicato linee guida nel 2018 che raccomandano contro il TTh negli uomini che desiderano preservare la fertilità.

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies, pinche el enlace para mayor información.plugin cookies

ACEPTAR
Aviso de cookies